Istruzione - Consiglio Comunale dei ragazzi/e


Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) è uno degli istituti di partecipazione all’amministrazione comunale rivolto ai giovani e alle giovani e che promuove il coinvolgimento diretto dei ragazzi e delle ragazze alla vita del proprio territorio attraverso una partecipazione libera, autonoma e non vincolata a schematismi partitici o politici. È il luogo dove i ragazzi e le ragazze si riuniscono per esprimere le loro opinioni, confrontarsi e discutere liberamente nel rispetto delle regole comuni.
È la sede dove loro, come protagonisti/e attivi/e di La Loggia, elaborano proposte per migliorare la città in cui vivono, collaborano a prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio, cercano soluzioni a problemi che li riguardano portando il contributo e la voce dei compagni e delle compagne di scuola.
È un gruppo di ragazzi e ragazze che vuole spendersi attivamente per il proprio territorio e sperimentare con responsabilità il ruolo attivo che ogni cittadino/a può svolgere per il proprio territorio.

Il CCRR sarà eletto e sarà in carica per 2 anni ma oltre ai ragazzi e alle ragazze eletti/e ci sarà la possibilità di allargare la partecipazione grazie all'elezione dei e delle rappresentanti di classe e alle assemblee che verranno svolte durante gli anni di mandato.

Istituto Comprensivo Statale di La Loggia

La Giunta Comunale con atto n. 14, in data 27.02.2024, ha approvato il "Regolamento comunale per l’istituzione e il funzionamento del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi".

Argomenti:
Istruzione
Studenti

Servizi scolastici Scuolabus, Mensa, Pre e dopo scuola: Definizioni, Tariffe, esenzioni e/o riduzioni

Iscrizione ai servizi scolastici.

Ricordiamo che le iscrizioni ai servizi scolastici dovranno essere presentate al Servizio Istruzione, Politiche sociali e Cultura entro il 31 maggio di ogni anno. Contestualmente si potrà già presentare l'ISEE, effettuato con il nuovo calcolo, in corso di validità.

Le nuove iscrizioni riguardano solo gli alunni del primo anno della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria, oppure per nuovi allievi inseriti presso le scuole del territorio.

Tutte le altre iscrizioni passano in automatico all'anno successivo, pertanto potete rivolgervi al servizio solo per eventuali variazioni rispetto all'anno in corso.

I servizi scolastici erogati dal Comune sono:
Scuola per l'infanzia "Il Piccolo Principe": servizio mensa
Scuola primaria (elementare) "B.Fenoglio": servizio mensa, servizio prescuola (*), servizio postscuola (*), servizio scuolabus
Scuola secondaria di I grado (media) "L. Da Vinci": servizio scuolabus, servizio postscuola.

(*) servizio attivo solamente se ci sono almeno 10 alunni frequentanti. Il servizio in corso d'anno potrà essere sospeso nel caso in cui i bambini effettivamente frequentanti siano al di sotto delle 10 unità.

Nuove modalità di fruizione dei servizi.
Dall’anno scolastico 2022/2023 per accedere ai servizi non sarà più necessario l’utilizzo dei badges. Per chi abbia richiesto l’attivazione di servizi, questi saranno automaticamente prenotati e addebitati. Solo in caso di non fruizione degli stessi dovrà essere vostra cura segnalarne, con le modalità di seguito descritte, la variazione.
Vi invitiamo a leggere con attenzione la guida che trovate nella homepage del sito app.qsaveinnovation.it/eatatschool/ dove sono illustrate l’installazione e l’utilizzo dell’App Mobile di Eat@School-Cloud.

SERVIZIO SCUOLABUS:
Il servizio di trasporto alunni è affidato, in appalto, a ditta esterna con mezzi di sua proprietà.
Hanno diritto ad usufruire del servizio gli alunni residenti in La Loggia, iscritti nelle locali scuole dell'obbligo pubbliche.

Sono esclusi dal servizio le seguenti vie: Alfieri, Amalfi, Belli, Bistolfi, Camposanto, Capri, Carpeneto, Della Chiesa, Fermi, Garibaldi, Ischia, Manzoni, Marconi, Martiri della libertà, Mazzini, P. Micca, Molino, Rimini, Roma, Q. Sella, Vacchetta, Vittorio Veneto, Vinovo, vicolo Galli e piazza Cavour. Possono usufruire del servizio i minori residenti nella frazione Barauda, Tetti Piatti e frequentanti le scuole di La Loggia.

Il servizio viene automaticamente fornito, a chi ne abbia fatto richiesta, mensilmente per l’intero anno scolastico. Solo nel caso in cui si intenda sospendere o interrompere il servizio, è necessario segnalarlo mediante l’App Mobile entro la fine del mese precedente, in quanto la fruizione del servizio anche per un solo giorno comporta il pagamento dell’intera tariffa mensile.

I genitori hanno l'obbligo di ritirare il figlio alla fermata dello scuolabus o di trasmettere preventivamente al Servizio Istruzione la propria autorizzazione scritta affinchè l'alunno ritorni da solo alla propria abitazione, o possono delegare terze persone (nonni, zii, vicini di casa ecc.). Per ulteriori informazioni, si rimanda al Disciplinare.

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA:
Il servizio mensa scolastica, appaltato a ditta esterna, potrà essere fruito sia dagli alunni delle scuole elementari frequentanti il tempo pieno che da quelli frequentanti il tempo a modulo.
Il servizio mensa nella scuola media non è attivo.

Il servizio viene automaticamente fornito, a chi ne abbia fatto richiesta, quotidianamente per l’intero anno scolastico. Solo in caso di non fruizione del pasto di vostro/a figlio/a dovrà essere vostra cura segnalare, entro le ore 9,00 mediante l’App Mobile, che non richiedete il pasto giornaliero.
Nel caso in cui ciò non avvenga, il pasto sarà regolarmente fornito ed addebitato.

Scuola Elementare: SERVIZIO DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Scuola Media: SERVIZIO DI POST-SCUOLA

Scuola Elementare: Il servizio di pre-scuola si svolge dalle ore 7,30 alle ore 8,30 ed è riservato ad alunni iscritti alla scuola elementare di La Loggia i cui genitori conviventi attestino un'attività lavorativa che renda impossibile l'accompagnamento dell’alunna/o a scuola nell’orario consono.

Scuola Elementare: Il servizio di post-scuola si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,30 alle ore 18,00.

Scuola Media: Il servizio di post-scuola è attivo nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 14,00 alle ore 16,20 (Gli alunni non potranno in nessun caso uscire dalla scuola e dovranno essere muniti del pasto).

Il servizio viene automaticamente fornito, a chi ne abbia fatto richiesta, mensilmente per l’intero anno scolastico. Solo nel caso in cui si intenda sospendere o interrompere il servizio, è necessario segnalarlo mediante l’App Mobile entro la fine del mese precedente, in quanto la fruizione del servizio anche per un solo giorno comporta il pagamento dell’intera tariffa mensile.

 
Per informazioni: Servizio Istruzione Tel. 011/9658107




Argomenti:
Bambini
Famiglia
Giovani
Istruzione
Documenti

Voucher scuola

La Regione Piemonte ogni anno assegna agli studenti più in difficoltà le risorse necessarie per affrontare le spese scolastiche. E’ questo il senso del voucher studio, che viene erogato, sulla base di una graduatoria, alle famiglie i cui figli sono studenti entro i 21 anni di età e non hanno ancora conseguito il diploma. E’ prevista una maggiorazione del voucher per le famiglie con figli disabili e per chi risiede in comuni marginali.

Per maggiori informazioni.

Argomenti:
Istruzione

Scuole sul territorio

 
SCUOLA PRIMARIA STATALE “BEPPE FENOGLIO”
DIREZIONE DIDATTICA
via Della Chiesa, 45
tel. 011 - 9628636  fax 011 - 9937735
E-mail segreteria: TOIC886007@istruzione.it

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “LEONARDO DA VINCI”
via Della Chiesa, 18
tel. e fax 011 - 9628042

SCUOLA DELL’INFANZIA “IL PICCOLO PRINCIPE”
Via Giovanni Paolo II, 15
tel. 011 - 19885624

 
ALTRE SCUOLE PRESENTI SUL TERRITORIO
 
SCUOLA DELL’INFANZIA “GIOVANNI BOVETTI”
Via Bistolfi, 21
tel. 011 9628194 fax 011 9937328
E-mail segreteria: segreteria@maternabovetti.it

BABY PARKING L’ISOLA CHE C’È
Via Bistolfi, 20
Gestito dalla cooperativa Edu. Pro.
Via Perrone 3 bis, Torino
tel. 011 - 5712839 fax 011 - 5712840
Cell. 392-9360432 Sig. Antonio Durante

NIDO IN FAMIGLIA "IL MONDO DEI PICCOLI"

 
Sono presenti sul territorio, NON gestiti dal Comune, due nidi familiari aperti dal lunedi al venerdi dalle 7.30 alle 17.30 da settembre a luglio.
 
Per informazioni contattare:
la Sig.ra Cecilia Tel.  347-2947476 oppure Tel. 011-9629462
la Sig.ra Milena Tel. 333-1430403
 

Argomenti:
Istruzione
Argomenti:
Consiglio Comunale
Studenti

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri