Carta Dedicata a Te 2025 – beneficiari

Dettagli del documento

Data:

lunedì, 03 novembre 2025

Carta Dedicata a Te 2025

Descrizione

Cos'è la carta "Dedicata a te"?

Si tratta di una carta nominativa e prepagata, che gli aventi diritto potranno ritirare presso gli Uffici Postali, preferibilmente prenotando l’appuntamento mediante app o sito di Poste Italiane.

Ai beneficiari verrà accreditato l’importo di € 500,00, una volta sola per il 2025. L’accredito verrà erogato a partire da fine ottobre o inizio novembre, e il primo pagamento dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025. La somma dovrà essere utilizzata entro il 28 febbraio 2026.

Pubblicato l'elenco dei benificiari della Carta Dedicata a Te 2025.

L'elenco è ordinato in base al numero di protocollo dell'attestazione ISEE del 2025. Il numero del protocollo INPS dell'attestazione ISEE è un codice alfanumerico così scritto: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-00 che si trova in alto a destra nella prima pagina dell'attestazione.
La misura della Carta Dedicata a Te – 2025 è definita dal Governo. Prevede l’erogazione di una Carta Acquisti da € 500, destinata ad una platea di beneficiari individuati direttamente dall’INPS.

ATTENZIONE:
I beneficiari già possessori della Carta nel 2023 e/o 2024 e RICONFERMATI NELL’ ELENCO 2025 potranno utilizzare la stessa carta degli anni precedenti, non sarà necessario recarsi all’Ufficio Postale. L’INPS sta provvedendo a caricare gli importi direttamente sulle Carte. Il saldo della carta può essere visualizzato presso gli Sportelli ATM di Poste Italiane S.p.A.
E’ possibile chiedere agli Uffici Postali il rilascio di un duplicato:
- in caso di furto, smarrimento o distruzione è necessario esibire la denuncia presentata alle Autorità di Pubblica sicurezza e il documento di riconoscimento
- in caso di deterioramento o malfunzionamento della carta è sufficiente esibire la stessa e il documento di riconoscimento

Per i nuovi beneficiari che non hanno ricevuto la carta nel 2023 e/o 2024:
Il Comune non è in possesso della Carta.
Il Comune provvederà ad informare ESCLUSIVAMENTE i nuovi assegnatari per mezzo di una lettera che conterrà il proprio codice univoco identificativo e le modalità di ritiro della Carta.

Modalità di utilizzo: 
Il primo acquisto dove essere effettuato entro il 16 dicembre 2025 per non perdere la somma sopra indicata, che deve essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Il contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.)

E’ esclusa qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
I beneficiari sono individuati direttamente dall’INPS che predispone un elenco in graduatoria sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste. 

Per il Comune di La Loggia è prevista l'erogazione nel 2025 di n. 86 carte. La Carta è nominativa. 

Incompatibilità.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.
Il contributo non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, prestazioni erogate da Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Puoi cercare tutte le informazioni sulla Carta sulla pagina dedicata nel portale dell'INPS.

Messaggio Inps numero 2519 del 01-09-2025.

 

 

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 03 novembre 2025, 11:23

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri