Con verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 in data 27 settembre 2018 č stato approvato il regolamento per il volontariato civico per listituzione e la gestione del Registro dei Volontari Comunali al fine di applicare i principi di sussidiarietą e di partecipazione attiva da parte del cittadino e di compiti di utilitą civica nel Comune di La Loggia, svolgendo attivitą in favore della collettivitą e del bene comune, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacitą per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunitą beneficiarie della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietą.
Possono iscriversi al Registro Comunale dei Volontari Civici tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di La Loggia che godono dei diritti civili e politici che, consapevolmente, spontaneamente e gratuitamente, intendano dare la propria disponibilitą a collaborare allo svolgimento di attivitą e compiti nelle seguenti aree di interesse:
- Area Socio Assistenziale, con attivitą di supporto da svolgersi nei riguardi di minori, disabili e persone anziane con le modalitą progettuali dellufficio di riferimento e dellassessore comunale delegato ai Servizi Politiche Sociali del Comune.
- Area Cultura, con attivitą di supporto per i servizi culturali, educativi e sportivi.
- Area del Territorio con assistenza alle manifestazioni ovvero interventi di varia natura non riconducibili allattivitą propria della protezione civile, in particolare quando non sussistono le condizioni di stato di emergenza in base alle vigenti disposizioni normative in materia.
- Area Ambiente ogni attivitą finalizzata al miglioramento della qualitą della vita, della protezione dei diritti della persona della tutela e valorizzazione dellambiente, della protezione del paesaggio e della natura, manutenzione della cittą, (verde e aree pubbliche, decoro e arredo urbano), attraverso progetti predisposti dallUfficio Comunale di riferimento.
I cittadini interessati possono utilizzare il modulo di domanda di ammissione selezionando uno o pił ambiti di intervento, inoltrandola allufficio protocollo.
Successivamente tutti coloro che avranno presentato la domanda saranno contattati dai referenti delle aree per cui č stata data la propria disponibilitą ed iscritti in un apposito registro del volontariato previa sottoscrizione di un patto civico con lamministrazione comunale contenente i principi fondanti dellimpegno a favore della comunitą.
Per informazioni:
Servizio Vigilanza Urbana tel. 011-9629120
Documenti allegati: