Stai navigando in : Aree tematiche > Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
ANPR Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Con lANPR i cittadini possono verificare i dati anagrafici e fruire di alcuni servizi anagrafici, attraverso il collegamento online con il comune di competenza.
INFORMAZIONI:
Servizio Demografico Tel. 011/9629082
Link:
Procedimenti amministrativi di anagrafe-stato civile-elettorale (atti notori, certificazioni, autentiche di firma e di copia, matrimonio, separazione , divorzio, ecc.)
Carta di Identitą Elettronica (CIE)
Documenti allegati:
Informazioni sul rilascio/richiesta della C.I.E.
Allegato 1) - Atto assenso genitore che non accompagna il minore
Allegato 2) - Atto assenso tutore per il rilascio C.I.E a minore
Allegato 3) - Richiesta carta identitą per minore straniero
Allegato 4) - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietą - Unico esercente la potestą genitoriale
Allegato 5) - Richiesta rilascio C.I. formato cartaceo per comprovate urgenze
Allegato 6) - Delega a famigliare o persona di fiducia per richiedere rilascio C.I./C.I.E. a persona impossibilitata per motivi gravi a lasciare la propria abitazione
Dichiarazione donazione organi: di cosa si tratta
Donazione organi - depliant informativo 1
Donazione organi - depliant informativo 2
Firmare con la CIE CieSign
Link:
Richieste residenza e cambio indirizzo
Istruzioni per:
- Iscrizione anagrafica (cambio residenza da altro comune o da estero)
- Mutazione di indirizzo (cambio abitazione) allinterno del territorio comunale con costituzione nuova famiglia e/o riunione-aggregazione con altra famiglia.
COVID-19
In questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19 l'invio telematico č obbligatorio. Il servizio Demografico fornisce assistenza telefonica per spiegare la compilazione della modulistica nel caso di dubbi Tel. 011/9629082 o 334-1074069.
Documenti allegati:
Dichiarazione cambio di residenza da altro Comune
Application form for new residents coming from abroad or from other cities
Comunitari - Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di stati appartenenti all'Unione Europea
Extra Comunitari - Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di stati NON appartenenti all'Unione Europea
Cambio abitazione nell'ambito dello stesso Comune
Application form for a new residence within the same municipality
Minore - Domanda di assenso del genitore al trasferimento
Denuncia TARI utenze domestiche - Informazioni e modulo
Declaration of residence. Necessary instructions and documents
Demande de residence. Instructions et documents necessaires
DÉCLARATION DE RÉSIDENCE: Changement dhabitation dans la mźme Communne
D.A.T. - Disposizione Anticipata di Trattamento (testamento biologico)
Documenti allegati:
Che cosa sono le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Istanza per la registrazione di una Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT) e relativi consensi al trattamento dei dati personali
Banca dati nazionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Disciplinare tecnico
Decreto Ministero della Salute del 10 dicembre 2019, n. 168
Unioni civili tra persone dello stesso sesso - legge 76/2016 (legge Cirinną)
Ai sensi dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, due persone maggiorenni, dello stesso sesso, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale possono unirsi civilmente davanti all'Ufficiale di Stato Civile. La legge 76/2016 riconosce alle unioni civili quasi tutti i diritti e doveri previsti per il matrimonio, tranne, in pratica, Il diritto di adottare e l'obbligo di fedeltą. Puņ essere costituita da due persone maggiorenni, dello stesso sesso, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinitą o adozione, da matrimonio o da altra unione civile.
Documenti allegati:
Destinatari, requisiti, modalitą di richiesta
Comunicazione di volontą a costituire unione civile