stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
logo del comune
Comune di La Loggia
Stai navigando in : Le News
Lotta alle zanzare 2023: I trattamenti di lotta alle zanzare sono coordinati dall'IPLA (Istituto per le Piante e l'Ambiente)

L'IPLA - Istituto per le piante da legno e l'ambiente, comunica  che a dal 16 maggio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, sul territorio di La Loggia,  utilizzerà dei dispositivi per il monitoraggio delle zanzare.

I dispositivi presenti su detti territori sono:
- Ovitrappole: composte da un bicchiere in plastica nera al cui interno è presente dell’acqua (addizionata con un larvicida biologico) e una listarella di masonite;
- Trappole per zanzare adulte: composte da un contenitore termico (al cui interno viene alloggiato del ghiaccio secco), da una ventola elettrica e da un sacchetto in tulle. L’apparecchio viene alimentato attraverso batteria 12V

La trappola per adulti viene generalmente collocata a circa 120-130 cm dal suolo su piante o altri supporti. Considerata la presenza di ghiaccio secco (CO2 allo stato solido a- 78,5°C) è possibile notare l’emissione di fumo. In realtà, "il fumo", deriva del fenomeno di condensazione del vapore acqueo presente nell’aria a seguito del brusco raffreddamento indotto da parte dei vapori di CO2.

Per informazioni: Ufficio Ambiente 011/9627956


Comune di La Loggia - Via L. Bistolfi, 47 - 10040 La Loggia (TO)
  Tel: Consultare Servizi in evidenza   Fax: 011.9937798
  Codice Fiscale: 84500810019   Partita IVA: 02301970014
  P.E.C.: protocollo.laloggia@legalmail.it